Tutti i racconti Gabriel GarcÃa Márquez Author
                        
                     
                                            
                            
                                                                by Gabriel García Márquez
                                                                
                                    2021-04-03 03:51:34
                                
                                
                             
                         
                                     
                
                    Tutti i racconti Gabriel GarcÃa Márquez Author
                                            
                                                            by Gabriel García Márquez
                                                        
                                2021-04-03 03:51:34
                            
                            
                         
                                        
                                                                                                Gabriel García Márquez aveva quarant'anni quando  scrisse il celebre racconto Monologo di Isabel mentre  vede piovere su Macondo, dove dà vita a quello strabiliante  spazio narrativo, tanto immaginario quanto  reale, che sarebbe divent...
                                Read more
                                                Gabriel García Márquez aveva quarant'anni quando  scrisse il celebre racconto Monologo di Isabel mentre  vede piovere su Macondo, dove dà vita a quello strabiliante  spazio narrativo, tanto immaginario quanto  reale, che sarebbe diventato il più intenso luogo letterario  del nostro tempo. Con Macondo, Márquez  inaugurò l'epoca del realismo magico, la peculiare  commistione tra la realtà drammatica dell'America  Latina e la dimensione leggendaria e mitica che lo  consacrò come uno dei massimi autori della letteratura  mondiale.  Da quel momento non smise più di raccontare il fascino  e la purezza della cultura degli indios, i loro dolori  malinconici e la dolce intensità dei Caraibi americani,  che celebrò nelle raccolte successive, nell'Incredibile  e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna  snaturata e nei Funerali della Mamá Grande, dove  un visionario cantastorie narra le fastose esequie  dell'autentica sovrana di Macondo.  Di racconto in racconto, si arriva fino ai recenti Dodici  racconti raminghi, che trasferiscono lo scenario  nella vecchia Europa per parlarci del destino dei latinoamericani  immigrati, della loro tenacia e dei loro  sogni, dove la magia e l'atmosfera tragica si mescolano  in un mondo che non è altro che un immenso  giocattolo a molla con cui si inventa la vita.  Per la prima volta sono riuniti insieme tutti i racconti  del premio Nobel per la letteratura, in un'opera  che ripercorre il suo cammino d'autore dalle prove  giovanili, in cui già si riconoscono le suggestioni  e lo stile che segneranno la fortuna di Cent'anni di  solitudine, fino alle più cruciali e intense riflessioni  della maturità. Una testimonianza imprescindibile  della preziosissima eredità di un maestro della letteratura  universale.
                             Less